1. La storia del Levriero Afghano. Parte prima: l'arrivo.

1. La storia del Levriero Afghano. Parte prima: l'arrivo.

Le prime importazioni ed esposizioni. 1882-1938 ....Tutti gli appassionati di cani, se veramente interessati alla propria razza, devono trarre piacere dal risalire alla sua evoluzione........ B.Hall

Ulteriori informazioni  
2. La storia del Levriero Afghano. Parte seconda: 1926 l’arrivo negli USA.

2. La storia del Levriero Afghano. Parte seconda: 1926 l’arrivo negli USA.

1926 le prime registrazioni AKC, dei primi entusiasti pionieri americani ....Tutti gli appassionati di cani, se veramente interessati alla propria razza, devono trarre piacere dal risalire alla sua evoluzione........ B.Hall

Ulteriori informazioni  
3. La storia del Levriero Afghano. Parte terza: 1926 L'arrivo in Francia

3. La storia del Levriero Afghano. Parte terza: 1926 L'arrivo in Francia

1926 Mr Chauvet, pioniere francese della razza, membro della delegazione archeologica francese in Afghanistan (DAFA). 1935 prima registrazione della razza al libro delle origini francese. Tutti gli appassionati di cani, se veramente interessati alla propria razza, devono trarre piacere dal risalire alla sua evoluzione........ B.Hall

Ulteriori informazioni  
4. Da Tazi a Levriero Afghano... da amico cacciatore ad animale domestico dal mantello di seta

4. Da Tazi a Levriero Afghano... da amico cacciatore ad animale domestico dal mantello di seta

L'inverno è il periodo in cui i cacciatori afghani salgono sulle montagne innevate con i loro cani, conosciuti come tazis. Sono creature snelle e aggraziate che usano la velocità e la vista acuta per catturare le loro prede. Per il mondo esterno, sono diventati noti come il "Levriero Afghano" ....

Ulteriori informazioni